Ai sensi dell'art. 32 della L. 69/2009, recepita con deliberazione della Giunta Provinciale n. 274 del 28/12/2009 e degli artt. 22, 23 e 24 del Regolamento sul procedimento amministrativo e sull'accesso agli atti, alle informazioni e ai documenti amministrativi, l'effetto della pubblicità legale degli Atti della Pubblica Amministrazione viene consentito con la pubblicazione all'Albo Pretorio Informatico, direttamente accessibile dal sito istituzionale d'Ente. A tale scopo vengono pubblicate in questa sezione del sito le diverse tipologie di Atti adottati dai soggetti competenti dell'Ente. La Città Metropolitana di Firenze, inoltre, come ogni Amministrazione, è tenuta a pubblicare i provvedimenti concernenti procedure ad evidenza pubblica all'Albo Pretorio Informatico. A tal fine fanno parte dell'Albo Pretorio Informatico anche le voci: Concorsi, Appalti, Incarichi, Espropri, Avvisi. Vengono infine pubblicati all'Albo Pretorio Informatico sotto la voce 'Atti di Altri Enti', tutti i documenti (Atti e documenti generici) inviati a tale scopo da altri Enti. La durata ordinaria della pubblicazione è di quindici giorni per le deliberazioni, le determinazioni e gli atti dirigenziali e di dieci giorni per gli Atti del Sindaco. Ai sensi dell'art. 34, ultimo comma, del Regolamento sul procedimento amministrativo e sull'accesso agli atti, alle informazioni e ai documenti amministrativi, i documenti stampati in copia o per estratto dall'Albo on line non hanno comunque effetto di copia conforme. Ogni uso improprio di provvedimenti estratti dal sito della Città Metropolitana di Firenze da parte di soggetti estranei all'Amministrazione costituisce utilizzo abusivo dei mezzi informatici ed è pertanto perseguibile ai sensi di legge
| Tipo di Atto | Quantità di Atti in pubblicazione | 
|---|---|
| 279 | |
| 3 | |
| 1 | |
| 7 | |
| 
                            Deliberazioni della Conferenza Metropolitana
                         | 0 | 
| 114 | |
| 148 | |
| 
                            Decreti del Commissario SR 429
                         | 0 | 
| 
                            Decreti del Commissario per le casse di espansione di Fibbiana
                         | 0 | 
| 
                            Appalti
                         | 0 | 
| 1 | |
| 
                            Espropri
                         | 0 | 
| 1 | |
| 4 | |
| 
                            Documenti Depositati
                         | 0 | 
Istruzioni per la lettura dei documenti scaricati da questo sito:
Firma digitale
                La firma digitale è il risultato di una procedura informatica che, applicata a 
                        un documento elettronico, ne garantisce l'autenticità. La firma digitale è 
                        l'equivalente elettronico della firma autografa su carta e ha valore legale in 
                        quanto è strettamente legata al suo titolare.
                        
                    "L'apposizione e l'associazione della firma digitale al documento informatico 
                        equivale alla sottoscrizione prevista per gli atti e documenti in forma scritta 
                        su supporto cartaceo" (DPR 445-00 art. 23/2).
                
                Software di firma e cifratura
                È costituito da programmi informatici che consentono di firmare e cifrare digitalmente i documenti 
                        elettronici.
                        
                
                Certificato
                E' il documento elettronico contenente i dati del titolare e la sua chiave 
                        pubblica.
                        Il certificato di cifratura consente di criptare il documento (ovvero di produrne una 
                        versione non intelligibile in chiaro).
                All'interno del certificato sono riportati i dati del Certificatore, il periodo di validità
                        e gli eventuali limiti sull' utilizzo del certificato stesso.
                        
                
                Leggere la firma digitale
                Sul
                        sito di AGID c'è un elenco aggiornato degli applicativi software di supporto che consentono di leggere i 
                    file firmati digitalmente.
Leggere i file sul sito